Per le adesioni: modulo
Centri estivi 2023
Anche quest'anno la Volley Piave organizza due centri estivi rivolti a bambine e bambini nati negli anni dal 2011 al 2016.
Come sempre il nostro obiettivo primario è di far divertire i partecipanti, introducendoli nel contempo alla pratica del nostro fantastico sport.
I corsi si svolgeranno presso i nostri campi da beach volley a Soligo nelle date:
28 agosto - 1 settembre
4 settembre - 8 settembre
Per maggiori informazioni e le modalità di iscrizione, scaricate il documento informativo.
Iscrizione tramite questo link entro il 31 luglio.
Fine campionato di serie C
E' giunto al termine il campionato regionale di serie C, culminato in un buon terzo posto finale per le nostre ragazze. E ciò nonostante una partenza che non lasciava presagire niente di buono a causa degli infortuni, che quest'anno hanno sfortunatamente bersagliato la nostra compagine.
Ecco qualche momento catturato durante l'ultima partita svolta in casa.
La Certificazione Argento premia la Volley Piave
Una gran bella novità per la Volley Piave, la società in rosa del Quartier del Piave presieduta da Angelo Ino Gerlin e con sede a Farra di Soligo: la federazione italiana pallavolo ha pubblicato l’elenco delle società certificate col Marchio di Qualità Settore Giovanile, e per il triennio in corso è stata conferita per la prima volta la prestigiosa Certificazione Argento proprio alla Volley Piave, insieme a un nucleo molto ristretto di altri club a livello di Treviso Belluno e del Veneto.
L’importante riconoscimento è stato ottenuto grazie all’ottimo lavoro svolto dalla società in tutti questi anni, in particolare per quanto riguarda l’attività societaria nel settore giovanile, le qualità dei tecnici, la partecipazione e l’organizzazione di eventi e progetti giovanili, la collaborazione con gli istituti scolastici e le dinamiche del settore Beach Volley.
“Siamo davvero orgogliosi e felici per questa Certificazione di eccellenza – afferma soddisfatto il presidente Gerlin, dal giugno 2022 al suo secondo mandato triennale – che premia i traguardi raggiunti dal movimento pallavolistico femminile locale targato Volley Piave. Sono stati anni intensi, anche sofferti a causa delle limitazioni dovute alla recente emergenza sanitaria, ma nei quali siamo stati capaci di mettere in campo un sano entusiasmo, spirito di squadra, dialoghi, incontri e coesione tra i dirigenti e con le famiglie, sinergie concrete con le amministrazioni comunali e le aziende del territorio, e tutto nell’interesse esclusivo delle nostre atlete, per la loro formazione sul piano umano e sportivo” .
Va ricordato che per l’annata in corso sono ben 254 le ragazze residenti nel territorio intercomunale tesserate Volley Piave che partecipano ai vari campionati di categoria FIPAV e CSI, alle quali si aggiunge il gruppo amatoriale composto da 24 sportivi che continuano a frequentare la palestra per giocare a pallavolo. La società vanta oltre 30 anni di attività e 150 e più trofei conquistati, e attualmente può contare su un qualificato e motivato staff tecnico a servizio delle squadre.
“La politica della società è di far praticare uno sport salutare alle ragazze creando socializzazione, oltre a scoprire e valorizzare i talenti del volley nel Quartier del Piave – osserva ancora Ino Gerlin – Questo obiettivo principale assume un significato ancora più importante e decisivo in questo tempo segnato ancora dagli effetti della pandemia e dalla difficoltà di normali relazioni fra le persone, specie per i giovani, per cui l’attività sportiva offerta alle nuove generazioni rappresenta più che mai un fattore di vitalità e di crescita per l’intera comunità”.
La notizia della Certificazione Argento è stata accolta con particolare favore da Raffaele Mazzucco, patron di Sogno Veneto, sponsor principale della Volley Piave, che ha sempre sostenuto con convinzione e generosità l’impegno rivolto dalla società farrese alla promozione delle attività sportive per le giovani generazioni, con finalità educative e sguardo rivolto al futuro.
Pagina 1 di 15